Ecco i miei settori di specializzazione:
Traduzione letteraria
È la traduzione di testi letterari (romanzi, prosa, poesia, etc.). In questo tipo di traduzioni bisogna mantenere lo stile, la forma e l’intenzione dell’autore del testo originale nella traduzione finale. È un procedimento complesso, che necessita di una conoscenza approfondita non solo delle lingue di partenza e di arrivo, ma anche dei relativi sistemi socio-culturali. Scopri le mie pubblicazioni cliccando qui.
Traduzione commerciale
È la traduzione di testi commerciali come ad esempio i contenuti di un sito web aziendale, di una brochure o presentazione a scopo di marketing e richiede una capacità comunicativa particolarmente efficace nel convertire i lettori in potenziali clienti.
Traduzione tecnica
Per esempio i manuali per l’uso, specifiche tecniche, cataloghi di prodotto. Anche in questo caso è necessario avere piena padronanza della terminologia propria di ciascun settore.
Traduzione turistica
Per la traduzione turistica è necessario tenere presente che lo scopo dell’autore non è solo quello di informare, ma anche quello di attirare l’attenzione dei clienti e vendere loro un servizio. Il traduttore deve quindi riuscire a combinare al meglio l’informazione turistica con il messaggio pubblicitario e le tecniche di marketing utilizzate, cercando il più possibile di rispettare le scelte terminologiche dell’autore o cercare soluzioni alternative altrettanto efficaci nella lingua d’arrivo.
Traduzione giuridica
È la traduzione di testi giuridico-legali (per esempio: contratti, statuti, sentenze e altri documenti contrattuali). Attenzione a non confonderla con la traduzione giurata!