La prima cosa da sapere è che EDITING e CORREZIONE DI BOZZE non sono la stessa cosa:
L’EDITING di un testo è volto a limare tutte le imperfezioni di un testo. Se ne eliminano gli errori e le incoerenze e si uniforma lo stile per garantirne l’armonia e la fluidità. Si analizza la struttura del testo, il contenuto e la scrittura.
Con l’Editing si cerca di proporre delle soluzioni alternative a frasi che suonano poco fluide segnalandole all’autore, di individuare eventuali punti di forza o debolezza all’interno della trama e valutare complessità e spessore dei personaggi e dell’ambientazione e così via.
La CORREZIONE DI BOZZE è volta a correggere gli errori di grammatica, ortografia, battitura, refusi in genere; a uniformare le grafie e la punteggiatura adeguandole norme redazionali più comuni e/o a quelle espressamente richieste dall’editore.